Blog2019-07-17T09:03:40+00:00
GES sales booster
2003, 2020

Bilanciamento degli stock: ridurre il numero dei resi e tutelare l’ambiente

Uno degli obiettivi più agognati nel campo delle vendite per tutti coloro che operano nel settore della Grande Distribuzione Organizzata è senza dubbio la riduzione del numero dei resi: il cosiddetto “stock zero”, raggiunto il quale possiamo dire con certezza di aver massimizzato il nostro margine di profitto in relazione [...]

503, 2020

Aumentare la sostenibilità dell’attività di vendita risparmiando sui costi d’esercizio

Ogni azienda si trova quotidianamente ad affrontare delle problematiche commerciali relative ai propri costi di esercizio. Questo argomento è infatti cruciale nell’ambito di ogni attività, sia essa rappresentata da un piccolo negozio di paese o da un retail store appartenente all’ambito della Grande Distribuzione Organizzata; la sostenibilità della proprio esercizio [...]

1902, 2020

Fidelizzazione del cliente nella GDO: che cos’è e come incentivarla?

Nell’ambito della GDO si possono attuare un numero pressoché infinito di strategie di marketing allo scopo di migliorare le vendite. Che si tratti di saldi, sconti e promozioni oppure di tecniche di cross-selling, uno degli obiettivi finali dovrebbe sempre consistere nel guadagnarsi la fidelizzazione dell’acquirente e nel fare in modo [...]

602, 2020

La logistica nella GDO: tra movimentazione della merce e sostenibilità

La filiera logistica è uno degli snodi più cruciali nel campo della Grande Distribuzione Organizzata, soprattutto per quanto riguarda il settore alimentare: i prodotti, dopotutto, sono esposti alle più variate criticità; in particolar modo nel campo dei freschi, la necessità di mantenere determinate temperature aumenta non solo i costi di [...]

2201, 2020

La logistica di magazzino nella GDO: come evitare l’invenduto?

Una delle attività più critiche nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata è la gestione del magazzino, con la conseguente previsione dei consumi. Evitare l’invenduto, oggigiorno, diventa essenziale e al contempo è necessario sincerarsi che le merci sullo scaffale siano sempre disponibili in un numero sufficiente a soddisfare la domanda; nell’era dei [...]